– ECOMUSEO SULLE ORME DI LEONARDO DA VINCI. 18 sale di un museo a Cielo aperto. Un percorso di 21 Km da nord a sud lungo le rive del fiume Adda. Le 18 sale sono raggiungibili in macchina e sono dotate di parcheggi per poi proseguire a piedi o in …

– ECOMUSEO SULLE ORME DI LEONARDO DA VINCI. 18 sale di un museo a Cielo aperto. Un percorso di 21 Km da nord a sud lungo le rive del fiume Adda. Le 18 sale sono raggiungibili in macchina e sono dotate di parcheggi per poi proseguire a piedi o in …
Sostila Chiesa di San Giuseppe
Siamo a Milano nella Basilica di San Eustorgio , esposto c’è l’affresco chiamato “Miracolo della falsa Madonna” in cui è raffigurata una Madonna ed un bambino con le corna. Un mistero davvero molto affascinate quello della Madonna con le corna. La si trova nell’arcata centrale della cappella Portinari. Ma veniamo alla …
Sono tante, tantissime le storie e i misteri che travolgano Como e il suo lago. Avete mai sentito parlare della leggenda di Lenno e della sua Atlantide Sommersa? Pare che a Lenno, secoli fa, in prossimità del Lago si trovasse una chiesa che a causa di un’ inondazione venne sommersa …
A pochi passi da Sanremo, in Liguria, c’è un incredibile borgo di artisti nato sulle rovine di un paese che venne abbandonato molto tempo prima a causa di un terremoto. Benvenuti a “Bussana Vecchia“. In questo articolo ti voglio dare un buon motivo per visitarlo. Perchè fare tappa a Bussana …
Filippo Brunello è nato a Como nel 1957. Lavora prevalentemente nell’ambito dell’editoria per ragazzi, pubblica con diverse case editrici tra cui Fabbri, Bompiani, Piemme, La Coccinella, RCS, Child’s Play. Collabora con riviste rivolte ai bambini e svolge attività didattiche presso biblioteche, scuole primarie e secondarie. Ha realizzato illustrazioni di libri …
Siamo in provincia di Lecco, in questo suggestivo e romantico paese. Ideale per passeggiate, anche serali, e per godere un pò di tranquillità. Ma veniamo al dunque: cosa fare a Brivio? GLI ITINERARI TURISTICI Il Comune di Brivio ha pubblicato 4 Itinerari Turistici molto interessanti e piacevoli, eccoli di seguito: …
Siamo in Borgo Mantovano patrimonio Unesco conosciuto in tutto il Mondo. E’ possibile organizzare una gita di un solo giorno. STORIA: Sabbioneta è una città edificata tra il 1556 ed il 1591 per volere di Vespasiano Gonzaga, è collocata al centro della pianura Padana. Si presenta come una fortezza. CHE …
La città di Mantova è stata eletta Patrimonio dell’Umanità Unesco. Con il suo bellissimo centro storico rinascimentale, monumenti e scorci meravigliosi, merita assolutamente una visita. I Gonzaga per 4 secoli hanno governato questa città d’arte dove col tempo ne hanno fatto uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano. E’ presente un …