gita a Bellano 5 cose da fare assolutamente.

gita a Bellano 5 cose da fare assolutamente.
Una breve visita nel Comune di Montorfano. Tra natura e storia e caratterizzano il territorio Brianzolo. Una Gita adatta a tutti.
Tra medioevo e rinascimento la bella Lombardia è ricca di fortezze che tra storie, leggende e culture riempiono un bagaglio, non indifferente, di valore. Andiamo alla scoperta dei castelli in Lombardia!
Benvenuti nel periodo della rinascita o nella cosiddetta primavera astronomica che segna l’inizio della Primavera nell’emisfero settentrionale e l’inizio dell’autunno nell’emisfero meridionale. In entrambi i casi, la lunghezza del giorno e della notte è quasi uguale in tutte le parti del mondo. Lo trovo un momento emozionante poiché indica un …
Mi è capitato di raggiungere, fiera, la sorella Grignetta. Quando salgo in vetta la sensazione è bellissima. n quel momento desidero che il tempo non si fermasse: Il silenzio, il panorama dopo una faticosa salita mi fa sentire viva. Chi ama la montagna mi può capire. Questa vetta è anche …
Oggi vi voglio raccontare una storia tutta Comasca tratta dal libro di Daniele Carozzi, scrittore , che come me ama le tradizioni e leggende popolari. Leggenda Comasca Fino ad alcuni decenni or sono, nei cortili delle cascine del Comasco è stato realizzato uno stagno artificiale che serviva per abbeverare gli …
– IL BORGO DI MONTEVECCHIA Montevecchia è davvero molto bello, spesso turisti da tutto il mondo lo visitano. Oltre a passeggiare nel Borgo, molto caratteristico, non potete mancare la visita al Santuario della Beata Vergine del Carmelo emozionante e suggestiva fin dalla sua scalinata di accesso, costituita da 180 gradini …
1. BACIO SOTTO IL VISCHIO Baciarsi sotto il vischio è una tradizione molto antica che risale addirittura al tempo dei Celti, popolazione che considerava questa pianta una manifestazione vivente degli dei, simbolo indiscusso di buona sorte e positività, soprattutto in amore. – LEGGENDA DI FREYA DEA PROTETTRICE DELL’AMORE La leggenda legata …
Sei superstizioso o sei curioso? Per alcuni è un giorno qualunque, mentre alcuni lo considerano un giorno sfortunato e altri un giorno fortunato: che origini ha questa credenza? Il Venerdì e il numero 13 hanno una cattiva fama: la loro unione, secondo la credenza popolare, porterebbe sfortuna. Esiste anche una fobia connessa, la paura persistente, anormale …
La religiosità spesso si nutre di credenze che influenza i comportamenti dei fedeli. LEGGENDA COMASCA E BRIANZOLA Tramandata dagli anziani una leggenda narra, nella provincia di Como e Brianza, che ” A Sant’Anna l’acqua la ne vol tri inte la funtana“ ovvero il giorno di Sant’Anna ne vuole 3 alla …