Il Sentiero dello Spirito del Bosco è una semplice e divertente passeggiata alla scoperta di animali e figure fantastiche che animano il bosco. Perfetta per una gita con i bambini.
La difficoltà del percorso è modesta ma potrebbe risultare difficoltosa per bambini troppo piccoli e in questo caso è necessaria un minimo di prudenza in più o l’utilizzo di zaini porta-bebè.
INDICE DEI CONTENUTI
1. CANZO
Siamo a Canzo in provincia di Como il simbolo del paese è senza dubbio il panorama dal quale svettano i Corni di Canzo, un piccolo gruppo montuoso caratterizzato da tre cime rocciose che si innalzano all’orizzonte. La vetta orientale è di facile accesso per chiunque, grazie ad un sentiero piuttosto semplice da percorrere. Le altre due cime, invece, sono meta di escursionisti esperti e per gli amanti della ferrata. Una cosa è certa: il panorama, da lassù, val bene un piccolo sforzo.

– COME ARRIVARE
Località Prim’Alpe è punto di partenza dell’itinerario (consiglio di parcheggiare al Piazzale Giovanni XXIII nel comune di Canzo).
Da qui si seguono le indicazioni per Prim’Alpe.
– INFORMAZIONI TECNICHE
- Partenza: Canzo
- Arrivo: Terz’Alpe
- Tempo: 01:30
- Altitudine: 809 m
- Dislivello: 400 m
- Difficoltà: E
- Ristori: Rifugio Terz’Alpe
– DESCRIZIONE DEL SENTIERO
Una comoda mulattiera conduce alla Prim’Alpe, dove sorge il centro di accoglienza del parco. Dopo un’iniziale discesa e l’attraversamento del torrente, il sentiero prosegue praticamente in piano alternando brevi discese, con alcuni piccoli strappi, fino a ricongiungersi nuovamente con la mulattiera abbandonata in precedenza a pochi metri dal Rifugio Terz’Alpe.
Lungo l’intero percorso, un po’ ovunque, troverai gnomi, folletti, l’asino ubriaco e tantissimi altri personaggi molto interessatima non voglio scrivere altro è giusto lasciarti qualche sorpresa.
Il consiglio è quello di guardare ovunque in ogni direzione, rimarrete stupiti
Per il ritorno possiamo percorrere la mulattiera che, passando dai ruderi di Second’Alpe, ci riporta al Prim’Alpe e quindi al punto di partenza. Vi cnsiglio di percorrere il sentiero con il torrente è davvero uno spettacolo!
– IL MIO TREKKING
Se vuoi saperne di più! Guardare il mio vlog
– CHI E’ L’ABILE SCULTORE?
Alessandro Cortinovis, abile scultore del legno e primo interprete del sentiero