“Luci e suoni speciali creano un’esperienza di visita sospesa in una realtà magica”? è così che hanno decritto questo luogo meraviglioso e voglio condividerlo con te.
Siamo in provincia di Varese in posto fantastico, siamo alla “Rocca di Angera”
Lo Sai che c’è un “museo della Bambola e del Giocattolo?”
Fondato nel 1988 dalla Principessa Bona Borromeo Arese con una collezione varia e rara che si colloca come il museo più grande in Europa nel settore.
Il Museo si sviluppa lungo 12 sale. Potete affamare occhi e spirito con…
- bambole provenienti da culture extraeuropee
- Oltre mille bambole realizzate dal XVIII secolo fino ad oggi, abbigliate e accompagnate da preziosi corredi
- giocattoli e modellini di mobili provenienti dalla collezione di Roberta della Seta Sommi Picenardi.
- Capolavori di abili maestri raccoglie esemplari realizzati soprattutto tra il 1880 e il 1920, prodotti per lo più in Francia e in Germania, vere meraviglie animate il cui movimento era accompagnato da arie musicali spesso tratte da note opere liriche.
Ti ho incuriosito vero? E’ bellissimo! Il biglietto comprende anche la visita alla Rocca ed al Parco Pallavicino.