INDICE DEI CONTENUTI
I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA

In sella alla moto, una domenica di fine estate ho deciso di raggiungere questo bellissimo Borgo che dista a 1 ora dalla Brianza.
Ho indovinato a scegliere questa meta come gita fuori porta e sai perchè? E’ davvero bellisima!
A rendere particolare questo paese, oltre al grande Naviglio e il piccolo borgo, con caratteristiche case, è sicuramente “l’abbazia francese di Morimond”
E’ stata fondato in epoca medievale per mano di dodici monaci cistercensi provenienti proprio da “Morimond, in Borgogna”. Morimondo che in quel tempo prendeva il nome di “Campo Falcherio”, fondarono l’abbazia Santa Maria di Morimondo e iniziarono ad occuparsi delle attività agricole, del diboscamento e della bonifica dell’area, trasformandola in una zona fertile.
– STORIA
L’abbazia visse la sua massima espansione nel XIV secolo, quando arrivò ad occupare una vasta area tra la chiesa i campi, il bosco e muline e cascine.
Nel 1450, poi, iniziò il suo declino: il Vescovo di Milano volle trasformarla in commenda, ma nel 1490 Giovanni de’ Medici, commendatario di Morimondo, decise di riportare il monastero alla stretta osservanza della regola di San Benedetto.

Visse travagliate vicende, culminate nella vendita su base d’asta nel 1805 e nell’acquisizione – avvenuta nel 1982 – da parte del Comune di Morimondo e che avviò un’ opera di restauro terminata nel 2008.
– OLTRE L’ABAZIA SENTIERI E NATURA
Il borgo è meta di cicloturisti che percorrono i tanti sentieri disponibili: la ciclabile che costeggia il Naviglio di Bereguardo da Abbiategrasso a Bereguardo e da Abbiategrasso alla darsena di Milano, il Sentiero del Giubileo, il Sentiere delle Cinque Chiese che collega Morimondo a Besate.
A Morimondo il mondo si è fermato! E’ una meta molto amata dai milanese, è un oasi verde nelle zona di industrializzata di Milano. Vi consiglio vivamente una gita e una visita guidata dell’Abbazia.
Per informazioni sulla visita guidata clicca qui
Leggi anche Cassinetta di Lugagnago
Gite a milano “borghi piu’ belli d’italia” clicca qua
– MORIMONDO CITTA’ SLOW
Morimondo fa parte della rete che raggruppa le città che hanno selezionato e ritrovato il passato, il ritmo lento del succedersi delle stagioni: sono città rispettose della salute dei cittadini, della genuinità dei prodotti e della buona cucina, sono città ricche di tradizioni artigiane, opere d’arte e paesaggi incontaminati, sono città dove rimangono vive le tradizioni legate ai riti religiosi e le usanze consolidate provenienti dagli antenati.