LA ROCCA DELL’INNOMINATO VERCURAGO (LC)

Una meta ideale per una passeggiata facile in tutte le stagioni. Siamo in provincia di Lecco in questo luogo che domina il lago di Garlate.

– LA STORIA DELLA ROCCA RICORDANDO I PROMESSI SPOSI

La tradizione popolare ha voluto considerare questo come il luogo al quale si è ispirato Alessandro Manzoni.

La rocca, fin dal lontano1454 era sotto il dominio della repubblica di Venezia , venne poi distrutta da Francesi, che dopo un periodo di guerra l’avevano conquistata . Nel 1799 i cannoni russi squarciarono La Cinta muraria.

Cosa resta oggi di visibile della fortezza ?

  • Un’arco che introduce nell’area del castello
  • una cinta muraria bassa lungo il perimetro dalla quale avvicinandosi è possibile ammirare lo spettacolare panorama

Sicuramente, al Castello dell’Innominato si può correre con l’immaginazione, qua il Manzoni, nei promessi sposi , ha descritto la prigionia di Lucia e non è difficile, chiudendo gli occhi, sentire gli zoccoli dei cavalli ed essere trascinati in uno scenario storico.

Per i mie video utilizzo questo microfono, economico ma con un ottima resa se siete reporter improvvisati come me🙂

– PERCHE SI CHIAMA CASTELLO DELL’INNOMINATO?

Il nome “Castello dell’innominato” è dovuto dal fatto che fosse abitato da Francesco Bernardino Visconti, signore di Brignano, Gera d’Adda e Pagazzano, il quale si macchiò di gravissimi reati, da cui il Manzoni si ispirò per l’Innominato dei Promessi Sposi.

“Dall’alto del castellaccio, come l’aquila dal suo nido insanguinato, il selvaggio signore dominava all’intorno tutto lo spazio dove piede d’uomo potesse posarsi, e non vedeva mai nessuno al di sopra di sé, né più in alto.”

Alessandro Manzoni “i promessi sposi”

– COME RAGGIUNGERE LA ROCCA DELL’INNONIMATO

dal web

A cinque chilometri da Lecco si trova questo castello posto 180 metri sopra il livello del lago, raggiungibile a piedi attraverso un breve sentiero panoramico in circa 30 minuti.

Da Lecco prendere la SP639 fino a Vercurago. Imboccando via Veneto e poi e poi via Caterina Cittadini per raggiungere la frazione di Somasca. Parcheggia l’auto nel grande parcheggio libero a destra . Il percorso parte dal SANTUARIO DI SAN GIROLAMO .
Attraversa il borgo antico di Somasca fino a raggiungere la “Via delle cappelle”: Le possibilità per raggiungere la Rocca sono due:

  • proseguire il percorso su via Don Serafino Morazzone fino alla trattoria La Rocca. A destra della trattoria un breve sentiero vi condurrà al Castello dell’Innominato.
  • salire al castello tramite una ripida scalinata che si trova a destra del santuario.
clicca qua per guardare la mia escursione

(percorso tratto da eccolecco)

Pryvacy *

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto !!