Hai mai sentito parlare della Green way? Un ‘escursione davvero fantastica. Un tour nell’ immenso e splendido paesaggio naturale.La greenway è una splendida passeggiata adatta a tutti e a tutte le stagioni. Il percorso copre circa 10 Km, attraverso borghi con un panorama che ti ruba il fiato.Vi elenco di seguito il percorso, che è diviso in 7 tappe.
- 1° TAPPA DA COLONNO. A SALA COMACINA
- 2° TAPPA DA SALA COMACINA
- 3° TAPPA DA OSSUCCIO A LENNO
- 4° DA LENNO A MEZZEGRA
- 5°DA MEZZEGRA A TREMEZZO
- 6° TAPPA DA TREMEZZO A GRIANTE
- 7° DA GRIANTE ALLA FINE DELLA GREENWAY
Innanzi tutto ti consiglio di preparare uno zaino adeguato: Ricordati di portare “LA MAPPA” dell’acqua e uno snack! E se fa caldo tieni sotto i vestiti il costume!
Puoi guardare anche il mio Vlog, clicca sotto:)
INDICE DEI CONTENUTI
1^ TAPPA DA COLONNO A SALA COMACINA
La passeggiata inizia a Colonno, se prevedi di raggiungerla in macchina troverai dei parcheggi. Segui l’indicazioni GREEN WAY raggiungendo il centro storico. Superato l’antico “PONTE SUL TORRENTE PESSETTA” si esce dall’abitato e raggiungerete una panoramica.Colonno conserva ancora le caratteristiche di un borgo medievale: strade strette, case addossate e vicoli che sfociano in piccoli spiazzi di lago.
COSA VEDERE DI CARATTERISTICO?
- CASCATA DELLA CAMOGGIA
- CASA A PONTE SOPRA IL TORRENTE
- CHIESA PARROCCHIALE DI S. MICHELE ARCANGELO
DA SALA COMACINA A OSSUCCIO
Si prosegue entrando nel Comune di Sala Comacina si attraversano appezzamenti terrazzati e piccoli uliveti, offrendo ampie vedute sul lago. Dopo una piacevole camminata, seguendo le indicazioni troverai la Cappella di San RoccoSi prosegue sulla GreenWay con una fantastica vista dall’alto con il campanile della Parrocchiale di San Bartolomeo ed il lago con le montagne e l’isola Comacina. IL Borgo di Sala Comacina era originariamente costituito da un ristretto gruppo di case di pescatori concentrate nell’area del lago.Il centro storico è pittoresco, fatto di viuzze, arcate, balconi e ponticelli.Famosa anche per aver ospitato Alessandro Manzoni
COSA VEDERE:
- CHIESA DI San Bartolomeo
- CENTRO STORICO
- VILLA RACHELE
- TOMBA DI GIULIO E ANTONIA BECCARIA
3^ TAPPA DA OSSUCCIO A LENNO
Prosegui il sentiero per il torrente Valle Premonte per entrare nel comune di Tremezzina, nel Borgo di Ossuccio. PRESTA ATTENZIONE AD ATTRAVERSA LA STRADA REGINA!
QUI PUOI VEDERE
- CHIESA ROMANICA DI SANTI GIACOMO E FILIPPO
- SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DEL SOCCORSO
- CHIESA DI SANTA MARIA MADDALENA
- VILLA LEONI
- CHIESA PARROCCHIALE DI SANTA EUFEMIA E VINCENZO
- VILLA DEL BALBIANO
4^ TAPPA DA LENNO A MEZZEGRA
FORZA SIAMO ALLA 4^ TAPPA! TI PIACE QUESTO ITINERARIO? LO SO, C’E’ MOLTO DA VEDERE…HAI MAI PENSATO D DORMIRE UNA NOTTE FUORI? E’ RICCO DI ALBERGHI E B&B ! PENSACI IO NON MI FAREI SFUGGIRE L’OCCASIONE.PROSEGUIAMO!
Passato il ponte sul torrente Perlana si entra nel nucleo storico di Campo nel Borgo di Lenno, Il lungo lago offre scorci panoramiche, eleganti ville. E’ perfetto per una passeggiata e per fermarti a pranzare nei ristoranti lungo il lago.
COSA VEDERE:
- TORRE MEDIEVALE DI VILLA
- VILLA AUREGGI
- PIAZZA XI FEBBRAIO
- CHIESA PARROCCHIALE DI SANTO STEFANO
- BATTISTERO DI SAN GIOVANNI BATTISTA
5^ TAPPA DA MEZZEGRA A TREMEZZO
MANGIATO A LENNO? SE HAI CONSIGLI SUI RISTORANTI DEL POSTO SCRIVILO NEI COMMENTI!
Entriamo nel borgo di Mezzegra, viuzze e case particolari del territorio, ricca di chiese ma non potete non far visita alla “CASA DEI PRESEPI” situato nel caratteristico nucleo storico di Bonzanigo, la casa dei presepi è un piccolo museo con una preziosa collezione di presepi e diorami
COSA VISITARE:
- CHIESA PARROCCHIALE DI SANT’ABBONDIO
- CHIESA DI SAN GIUSEPPE
- CHIESA DELL’ADDOLORATA
- CASA DEI PRESEPI
6^ TAPPA DA TREMEZZO A GRIANTE
SIAMO ORMAI ALLA FINE! PENULTIMA TAPPA!
Siamo nel borgo di Tremezzo, anche quail borgo è suggestivo con i caratteristici portici con negozi e bar .Molto Da vedere ! ma ovviamente la protagonista è Villa Carlotta.Si entra nel Borgo di Tremezzo passando dal Borgo di Bolvedro scendendo verso il lago. Da qua la Green way costeggerà il lungo lago.
7^ TAPPA DA GRIANTE ALLA FINE“
GIUNTI ALLA FINE!INNANZI TUTTO VOGLIO COMPLIMENTARMI CON TE! Subito dopo Villa Carlotta si entra nel Comune di Griante. Il Percorso prosegue verso l’imbarcadero di Cadenabbia.L’ultimo tratto dell green way costeggia, in direzione Menaggio il lungo lago con splendide Ville fino a raggiungere un baretto sulla spiaggia aperto solo nei mesi estivi. In prossimità troverai anche la fermata del bus per tornare a prendere la macchina a Colonno.DIMENTICAVO IL
BIGLIETTO LO PUOI COMPRARE A TREMEZZO NEI BAR AUTORIZZATI.
SPERO TI SIA PIACIUTA QUESTA GITA! STAY TUNED!
TI SEI MAI IMBATTUTO NEL SENTIERO DEI PROVERBI? CLICCA SOTTO