Sono una fan di libri scritti da autori emergenti, ecco la mia lista consigliata per la tua estate 2020.
- TITOLO: CITY JUNGLE – AUTORE: MASSIMILIANO DE ROSE TRAMA: La morte di una giovane donna nel distretto povero della City mette in pericolo la vita e le relazioni di Daichi Wilkinson e Christine Okada. Le indagini per far luce sull’accaduto portano a galla cupi segreti dei protagonisti.
- TITOLO: DUE IN UNO – AUTORE: VALENTINA FENU TRAMA: racconta dell’intensa amicizia che lega Anna e Alice, due ragazze che si spalleggiano da quando hanno memoria
- TITOLO: HATE ME – AUTORE: CHIARA STOPPA TRAMA: Tre adolescenti fragili e complicati alle prese con loro stessi, che cercano di trovare il giusto posto nel mondo, circondati da persone che non sempre riescono a comprenderli. Colonna sonora delle loro vite è il rock, dai latrati di Kurt Cobain alla voce vellutata di Nick Drake, dall’emozione vibrante di Jeff Buckley alle urla orgasmiche di Ian Gillan. Un romanzo fatto di tormento e dolcezza, di rabbia e alienazione, ma soprattutto di fame d’amore. Una fiera celebrazione dell’Antifigo e un omaggio sincero e devoto alla Musica.
- TITOLO: CIMITERI ABBANDONATI – AUTORE:MAGGY BETTOLA TRAMA: Camminando sulla terra umida e fra le lapidi sbilenche di un antico cimitero in rovina, non si potrà fare a meno di chiedersi quale fosse la storia dei morti ivi sepolti, quali fossero state le vicende che interessarono quel camposanto e cosa portò al suo abbandono. Procedendo con la conoscenza si scopriranno poi nelle vicinanze, i resti di un paese fantasma o di una chiesa sconsacrata, episodi di monache e frati incestuosi oppure una storia d’amore finita male. Un percorso che si sviluppa in tre regioni, Piemonte, Lombardia e Liguria e che visita 70 cimiteri abbandonati, dimenticati, particolari e, in alcuni casi irrinunciabili. 70 mete che in realtà danno origine al viaggio, un viaggio ben lontano da quello del turismo di massa, un’esperienza che aspira alla catarsi e alla presa di consapevolezza rispetto al patrimonio storico che si sta sgretolando sotto ai nostri occhi, alla memoria che sta volando via e alla morte. Per ogni cimitero, una scheda tecnica con coordinate del luogo, il “come arrivare” quando la meta è di difficile localizzazione e una trattazione storico/descrittiva che imprima nella carta il “qui ed ora” di un luogo che a distanza di poco potrebbe non esistere più.
- TITOLO: TRACCIA FANTASMA – AUTORE:MATTEO MILANESE TRAMA: Traccia fantasma è il diario di dieci giorni, di pensieri, sentimenti, avventure e disavventure di un anziano vedovo, benestante, che non si arrende all’appiattimento di una vita che volge anno dopo anno verso l’epilogo. Per riprendersi in mano la propria esistenza, serve un’esperienza folle e totale, come la sperimentazione di uno stupefacente che ancora non ha provato. Un incidente stradale, il ricovero in ospedale, una ragazza dell’Est che gli sconvolge la vita, la figlia e i nipotini, un salto da spettatore nella trasgressiva vita notturna milanese, una rapina e altre vicissitudini ancora fanno da sfondo a riflessioni sulla felicità, sul tempo, sul denaro e sull’amore, insomma sulla vita che scorre.
- TITOLO: DELIRI TASCABILI – AUTORE:ROBERTO PORTINARI TRAMA: pirata da fatti insospettabili e da pericolose azioni banali, questa raccolta di racconti brevi illustra la tattica della Vita che, con la sua offerta continua e instancabile di episodi volti a mascherare, avvelenare o semplicemente nascondere il magico contenuto nel quotidiano, priva l’Uomo dei risvolti significativi della sua stessa esistenza. Travolto dal compiere le proprie attività meccanicamente, si lascia sfuggire la tragicità e la profondità intrinseche in ogni momento del giorno e, soprattutto, della notte, dilapidando così un tesoro di emozioni, paure, suggestioni letteralmente infinito, a discapito della sua ricchezza e della crescita del suo pensiero. Il concetto di tascabilità dei deliri è proprio da ricercarsi nella frequenza delle proposte offerte dal destino: le avremmo sempre a nostra disposizione, in tasca, basterebbe rendersene conto e, appunto, meravigliarsi. Ma questo, fatalmente, non succede. Mai.
- TITOLO: IL FANTASMA DI DERVIL – AUTORE: DANIELE PEZZANO TRAMA: Un giovane cavaliere viene chiamato dagli anziani del suo ordine per portare a termine la sua prima missione nelle lontane contee orientali e dare lustro al nome del suo casato. Un prigioniero della Torre dei maghi costretto fin da bambino a servirli come schiavo, mette a rischio la sua vita per ritrovare la propria libertà. Due vite, parallele e distanti si trovano tuttavia ad essere legate da un filo invisibile che dalla lontana cittadina di Dervil conduce fino alle sponde del grande lago.
Se volete acquistarli, questi titoli li trovate su amazon e alcuni anche in libreria.
Quale titolo ti appartiene di più? Io per la mia estate ho già scelto! Allora Forza! Inizia a leggere anche te autori emergenti.