Ad Albosaggia, in provincia di Sondrio, si narra che a mezzanotte, piccoli folletti che abitavano i boschi circostanti si riunivano per ballare, cantare e giocarsi qualche scherzo. …
IL FOLLETTO PIRIPICCHIO

Scopri Organizza e Vivi
Quante leggende e racconti mistici e misteriosi abbiamo sentito o che ancora dobbiamo scoprire sui luoghi che pensiamo di conoscere.
Ad Albosaggia, in provincia di Sondrio, si narra che a mezzanotte, piccoli folletti che abitavano i boschi circostanti si riunivano per ballare, cantare e giocarsi qualche scherzo. …
Benvenuti nel periodo della rinascita o nella cosiddetta primavera astronomica che segna l’inizio della Primavera nell’emisfero settentrionale e l’inizio dell’autunno nell’emisfero meridionale. In entrambi i …
Mi è capitato di raggiungere, fiera, la sorella Grignetta. Quando salgo in vetta la sensazione è bellissima. n quel momento desidero che il tempo non …
Oggi vi voglio raccontare una storia tutta Comasca tratta dal libro di Daniele Carozzi, scrittore , che come me ama le tradizioni e leggende popolari. …
Una meta ideale per una passeggiata facile in tutte le stagioni. Siamo in provincia di Lecco in questo luogo che domina il lago di Garlate. …
La Giubiana è una figura di folklore tipica Lombarda e Piemontese. Ma sotto altre forme e nomi è presente un pò in tutta Italia. La …
E’ importante sapere che la Befana non è una strega! sapete qual è la differenza? La strega porta il cappello a punta la befana un …
– BLEVIO E LA LEGGENDA DELLA PIETRA NAIROLA “Nel 1984 la Pietra Nairola è stata dichiarata Monumento Naturale di Regione Lombardia”, sotto la tutela della …
1. BACIO SOTTO IL VISCHIO Baciarsi sotto il vischio è una tradizione molto antica che risale addirittura al tempo dei Celti, popolazione che considerava questa pianta …
Quando tutti i giorni diventano uguali è perché non ci si accorge più delle cose belle che accadono nella vita ogni qualvolta il sole attraversa …