La mia voglia di scoprire i Borghi più belli D’Italia non è un segreto, pian pianino (e ce ne sono tantissimi) riuscirò a terminare, almeno, …
Il Borgo di Lovere – Una perla sul Lago di Iseo

Scopri Organizza e Vivi
Quante leggende e racconti mistici e misteriosi abbiamo sentito o che ancora dobbiamo scoprire sui luoghi che pensiamo di conoscere.
La mia voglia di scoprire i Borghi più belli D’Italia non è un segreto, pian pianino (e ce ne sono tantissimi) riuscirò a terminare, almeno, …
Sirmione non ha bisogno di troppe presentazione è una località conosciutissima in tutto il mondo ricca di ogni genere, turistica, bella in ogni stagione e con il suo lago in estate si popola di sportivi. Ma veniamo al dunque. Che cosa vedere a Sirmione in 1 Giorno? Ecco 9 utili consigli.
Fiume latte, è una frazione del Comune di Varenna in provincia di Lecco, bagnata dal rinomato Lago di Como e situato ai piedi del Monte …
Oggi ti voglio parlare di Corenno Plinio un piccolo Borgo bagnato dal Lago di Como, un borgo medievale, a pochi minuti da Dervio, costruito su un insediamento romano ed a picco sul lago.
Spesso mi fermo in questo piccolo Borgo, per me è tappa obbligatoria sia in estate che in Inverno mi trasmette emozioni in ogni stagione.
Non appena mi addentro nei particolari vicoli mi travolge una sensazione di armonia, pace e magia. Amo l’acqua, il vento, il sapore del passato, i vicoli stretti e i gatti che giocano sui davanzali.
Una tappa di una vacanza Siciliana. Erice, un borgo medievale, che fa parte dei borghi più belli d’Italia. Una visita da non mancare quando si atterra su questa meravigliosa terra .
gita a Bellano 5 cose da fare assolutamente.
Una breve visita nel Comune di Montorfano. Tra natura e storia e caratterizzano il territorio Brianzolo. Una Gita adatta a tutti.
Nesso è un piccolo e pittoresco borgo diviso in cinque frazioni, sviluppatesi sulle ripide pendici dei monti che lo circondano. Borgovecchio è la parte più antica del borgo, sorta a Nord del fiume Colmenace. Tra la foce del fiume Colmenace e l’orrido si trova invece
Tra medioevo e rinascimento la bella Lombardia è ricca di fortezze che tra storie, leggende e culture riempiono un bagaglio, non indifferente, di valore. Andiamo alla scoperta dei castelli in Lombardia!
Ti sei mai chiesto perché il primo aprile c’è la tradizione di fare scherzi per poi esclamare “pesce d’aprile“? Pare che le origini del Pesce …