INDICE DEI CONTENUTI
Una delle torri più Antiche
Il “Castel Baradello: simbolo di Como e del Parco Spina Verde. Federico Barbarossa, il protagonista per eccellenza di Como, fece fortificare questa fortezza ed è considerata una delle più antiche della zona.
Il Castello venne costruito in un luogo strategico e, grazie alla sua posizione elevata sulla città, permetteva il controllo di tutta la zona circostante. Venne smantellato dopo il 1526 dagli invasori spagnoli.
Visita al Castello
All’interno della Torre è possibile visitare un percorso museale che espone al pubblico reperti archeologici provenienti dagli scavi condotti dall’architetto Luigi Mario Belloni negli anni Settanta e materiali recuperati nel corso delle campagne di scavo condotte negli anni 2008-2010 sotto la direzione dei Musei Civici di Como, su concessione del Ministero.
La visita guidata dura circa 20 minuti ed è effettuabile a piccoli gruppi (max 10 persone), previa prenotazione obbligatoria.
Di seguito il link per la prenotazione: https://www.spinaverde.it/main/visite-guidate-castello-baradello/
“A Spasso nel Medioevo”. La mia visita
La Leggenda del Castello
“Il Castello del Baradello e l’anima senza pace di Torriani”
Forse non tutti lo sanno ma la “cripta del maniero” fu adibita a stanza delle torture, specialmente per coloro che erano accusati di stregoneria.
In particolare, la Torre del Baradello è legata alle vicende del suo illustre prigioniero Napoleone Torriani. Si narra che nel 1277 nella battaglia di Desio tra Torriani e Visconti, i primi vengono sconfitti e il comandante condottiero Napo Torriani, venne imprigionato ed appeso in una gabbia esposta a tutte le intemperie.
Dopo 18 mesi di prigionia si suicidò fracassandosi la testa contro le sbarre nel 1278.
La leggenda vuole che il suo fantasma si aggiri ancora agonizzante tra le mura della torre.

HAI GIA’ LETTO LA LEGGENDA SULLA MALEDIZIONE DELL’ISOLA COMACINA?