Brienno il paese labirinto sulle sponde del lago di Como

E’ incredibile come stupisce ogni volta il lago di Como. In questo articolo ti voglio portare a Brienno, un piccolo Borgo in provincia di Como, nella quale ci si può perdere e ritrovare tra le vie strette del centro storico.

Non appena varchi la soglia di Brienno ad accoglierti c’è una sensazione di tranquillità, dove le vecchie case in pietra e le viuzze, ben curate e conservate, sono rimaste ferme nel tempo.

Brienno è visitabile in meno di mezza giornata, se non si vuole usufruire dei percorsi di trekking

1. Come Raggungere Brienno e come muoversi

Brienno è raggiungibile:

🚘 🏍️ da Como si prende la strada 340 Regina si va verso Cernobbio e si passano i paese: Moltrasio, Laglio, Carate Urio per giungere infine a Brienno. ⚠️  attenzione i parcheggi sono veramente pochi . 

⛵️: Da Como è possibile prendere un battello, conviene prenotare da questo sito NAVIGAZIONE LAGHI la corsa di a/r.

ATTENZIONE! la corsa è di circa 1 ora con Battello.

 Raggiungere Brienno via mare  lo consiglio sempre. Tra l’altro a Como i parcheggi non mancano.

Una volta Giunti puoi tranquillamente muoverti a piedi, è molto piccola, non avrai problemi.

2. Cosa fare e vedere Brienno

1. La chiesa Madonna del Ronco e la Linea Storica Cadorna.

Chiesa Madonna del Ronco Brienno

La prima cosa che vedi, non appena arrivi a Brienno e la bellissima e suggestiva Chiesa del Ronco, posizionata in zona panoramica con una caratteristica unica; sotto questa chiesa, esattamente sotto il sagrato, è presente una fortificazione della prima guerra mondiale ossia” la linea cadorna” della quale possiamo riconoscere ancora oggi bunker, stanze di servizio e gallerie. La linea Cadorna è curato dagli Alpini di Brienno che rendono possibile la visita guidata.

2. Chiesa dei Santi Nazaro e Celso

 

 A lato del porto sorge un’altra particolare Chiesa, oltre ai bellissimi affreschi, si narra che nella parrocchia sia stata conservato per secoli un dente dell’imperatore Federico Barbarossa, rifugiatosi dopo la sconfitta di Legnano, ma fatto poi scomparire in epoca di controriforma in quanto giudicato sacrilegio. A questo proposito in paese si svolge la festa tradizionale del Carnevale del Barbarossa. possibile la visita guidata.

3. Il Borgo Labirinto

4. PORTO.

3. Trekking a Brienno

Nel 2022 è stato inaugurato un sentiero speciale chiamato “La Via della Poesia”, in onore della poetessa Comasca “Elsa Somalvico”. Lungo questo percorso, i visitatori avranno il privilegio di incontrare, sparsi lungo il cammino, alcuni dei versi poetici. Questa escursione è un buon punto di partenza per raggiungere altre località montane.  

4. Lido di Brienno

A Brienno non manca la comodità! E’ presente un Lido su una bellissima terrazza con splendida vista sul lago. Lo stesso è fornito, ovviamente di  ombrelloni e sdraie, ma anche di un bar/ristorante ben servito.

Se il caldo fa impazzire, dal lido, puoi farti un bagno nelle acque blue del lago.

I prezzi non sono “economicissimi”, ma se desideri ogni tipo di comodità è l’ideale.

5. Dove mangiare a Brienno

Di Vegan non c’è molto, puoi mangiare una pinsa al Lido “La terrazza 25”. Altrimenti sono presenti 2 ristoranti, il Crotto dei Platani e vicino alla  Parrocchia trovi Pizza e Caffè Bri’ En“.

 

6. Quando andare a Brienno

Brienno è bella in ogni stagione, regala emozioni diverse in base al periodo di visita, ovvio che in estate la si gode a pieno. Da Marzo a Ottobre è perfetta!

7. Vacanze a Brienno

Brienno può essere un luogo ideale per una vacanza, non è affollata e comunque, rispetto ad altre località di lago, è molto riservata. 

Per info e dettagli scrivetemi in privato,  ho qualche conoscenza che affitta ville o appartamenti, sono ben felice di aiutarvi.

Termina così la mia missione di ” Cicerone” a Brienno. Spero di averti incuriosito e di aver alimentato la tua voglia di conoscere questo bellissimo Borgo.

Un abbraccio

vigstefy

Pryvacy *

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto !!