“BIG BENCH” LE PANCHINE GIGANTI

Speriamo di vedere costruite molte altre Grandi Panchine per farci sentire di nuovo bambini quando ci arrampichiamo su di esse e che nuovi visitatori arrivino in questa zona per godersi la vista spettacolare del paesaggio.

Chris bangle associates

Hai mai sentito parlare delle panchine giganti? Ormai per alcuni è diventata una vera ossessione.. cercare e osservare il panorama accomodati su una Big Bench. Moda? oppure oppure un vera e propria ossessione?

– BIG BENCH : DA DOVE E’ INIZIATO TUTTO?

La prima Grande Panchina con questo particolare disegno è stata realizzata nel 2010 da Chris Bangle sul terreno della Borgata a Clavesana, sua residenza e studio, come installazione affacciata sul paesaggio e accessibile ai visitatori. L’idea delle panchine fuori scala non è inedita, ma lo è il contesto. Il cambio di prospettiva dato dalle dimensioni della panchina fa sentire chi vi siede come un bambino, capace di meravigliarsi della bellezza del paesaggio con uno sguardo nuovo. La panchina è divenuta in poco più di un anno un’attrazione per i visitatori della zona. Chris Bangle: «È una grande lezione nell’utilizzo dell’innovazione contestuale.

Nel corso degli ultimi anni , in Italia, sono state costruite fuori dal Piemonte, senza fondi pubblici, solo grazie a sponsor privati. Chris Bangle ha fornito gratuitamente disegni e indicazioni ai costruttori delle panchine, chiedendo come unica condizione che fossero poste in un punto panoramico, su un terreno accessibile al pubblico e che rispettassero lo spirito social con cui era nata la prima: non un’installazione privata, ma parte di un’esperienza collettiva che tutti possono condividere e sperimentare venendo in queste zone.

– COSTRUISCI LA TUA BING BENCH

Puoi costruire la panchina dove vuoi tu, devi solo seguire delle regole fondamentali e compilare un forum. Le principali indicazioni sulle seguenti

  • posizionata in un punto panoramico
  • sovvenzionata da fondi privati e non pubblici
  • colore specifico
  • foto che immortalano tutte e fasi di costruzione
  • adesione al progetto passaporto
  • costruzione di una mini panchina opzionale

– BIG BENCH : UN PROGETTO PER LA COMUNITA’

L’idea di Comunità è alla base di questo progetto . Lo scopo è restituire qualcosa in cambio alla zona dove sono state installate, Chris e Catherine Bangle hanno voluto creare un progetto di beneficenza basato sul marketing e sulla promozione legati alle Grandi Panchine. I proventi di questo progetto saranno devoluti ai comuni che le ospitano. Gli ideatori hanno sviluppato una serie di oggetti promozionali ispirati alla Grande Panchina, che possono essere un ricordo per chi ne ha visitata una o un regalo da portare agli amici dopo un viaggio nella zona.

Gli oggetti creati a partire da queste idee in collaborazione con gli artigiani locali, saranno venduti da negozi o imprese locali, e una parte del ricavato sarà destinato alle comunità locali. Tutti questi prodotti saranno etichettati con la dicitura Official BIG BENCH COMMUNITY PROJECT product.

– BIG BENCH DOVE TROVARLE IN ITALIA?

La caccia alle panchine è aperta!! Ecco dove trovarLe

  • 1. CLAVESANA BORGATA GORREA (PIEMONTE/ITALIA)
  • 2. FARIGLIANO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 3. CLAVESANA BORGATA PALAZZETTO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 4. CLAVESANA LO SBARANZO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 5. VEZZA D’ALBA (PIEMONTE/ITALIA) – in manutenzione
  • 6. MONFORTE GRAMOLERE (ex Santa Rosalia d’Alba) (PIEMONTE/ITALIA)
  • 7. CARRU’ (PIEMONTE/ITALIA)
  • 8. PIOZZO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 9. PRATO NEVOSO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 10. CASTELNUOVO CALCEA (PIEMONTE/ITALIA)
  • 11. ARGUELLO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 12. MONFORTE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 13. DOGLIANI (PIEMONTE/ITALIA)
  • 14. ALBA – LOC. SCAPARONE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 15. ROCCAVIGNALE (LIGURIA/ITALIA)
  • 16. NIELLA BELBO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 17-18. COSTIGLIOLE D’ASTI (PIEMONTE/ITALIA)
  • 19. LIMONE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 20. COSTIGLIOLE SALUZZO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 21. STREVI (PIEMONTE/ITALIA)
  • 22. MONCHIERO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 23. NEIVE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 24. MOASCA (PIEMONTE/ITALIA)
  • 25. FONTANILE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 26. COAZZOLO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 27. CARAGLIO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 28. CEVA (PIEMONTE/ITALIA)
  • 29. BRIAGLIA (PIEMONTE/ITALIA)
  • 30. CANELLI (PIEMONTE/ITALIA)
  • 31. CHIUSA DI PESIO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 32. ROGNO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 33. PEVERAGNO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 34. SANTO STEFANO BELBO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 35. GATTINARA (PIEMONTE/ITALIA)
  • 36. ROBILANTE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 37. VINADIO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 38. CASTELNUOVO DON BOSCO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 39. MOIOLA (PIEMONTE/ITALIA)
  • 40. FOSSANO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 41. ROSIGNANO MONFERRATO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 42. CASSINASCO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 43. CIGLIE’ (PIEMONTE/ITALIA)
  • 44. PAROLDO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 45. MERANA (PIEMONTE/ITALIA)
  • 46. IN ATTESA DI RICOLLOCAZIONE A BELLUNO- EX VERONA (VENETO/ITALIA)
  • 47. CANALE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 48. SALA MONFERRATO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 49. ONCINO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 50. MONASTERO DI VASCO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 51. CASTAGNOLE MONFERRATO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 52. SAMPEYRE – FRAZ.RORE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 53. RIVA DI SOLTO / FONTENO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 54. NIELLA TANARO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 55. CAREGGINE (TOSCANA/ITALIA)
  • 56. ARBROATH (SCOTLAND/UK)
  • 57. MORNESE (PIEMONTE/ITALIA) 
  • 58. REGGIO EMILIA – MONTE FOSOLA (EMILIA ROMAGNA/ITALIA)
  • 59. SAN MARTINO ALFIERI (PIEMONTE/ITALIA)
  • 60. TONCO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 61. PASSERANO MARMORITO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 62. ALICE BEL COLLE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 63. SINIO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 64. MONASTEROLO CASOTTO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 65. DIANO D’ALBA (PIEMONTE/ITALIA)
  • 66. BISTAGNO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 67. VIOLA (PIEMONTE/ITALIA)
  • 68. CALLIANO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 69. VILLA SAN SECONDO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 70. SAN MICHELE MONDOVI (PIEMONTE/ITALIA)
  • 71. INCUDINE (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 72. DARFO BOARIO TERME (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 73. PILZONE (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 74. SALE MARASINO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 75. CAPO DI PONTE (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 76. EDOLO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 77. PASPARDO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 78. MONASTEROLO CAFASSE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 79. BRENO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 80. PARRE (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 81. CASTEL BOGLIONE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 82. FRABOSA SOPRANA -FONTANE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 83. LOZIO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 84. BOSIO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 85. SAN BENEDETTO BELBO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 86. VENTASSO FRAZ.LIGONCHIO (EMILIA ROMAGNA/ITALIA)
  • 87. CASTELNUOVO BELBO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 88. ROVATO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 89. RIONERO IN VULTURE (BASILICATA/ITALIA)
  • 90. ARAMENGO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 91. GRAZZANO BADOGLIO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 92. SAN SALVATORE MONFERRATO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 93. BAISO (EMILIA ROMAGNA/ITALIA)
  • 94. VINCHIO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 95. MONTABONE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 96. SCHILPARIO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 97. GRONE (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 98. LU (PIEMONTE/ITALIA)
  • 99. CUCCARO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 100. MONTELUPO ALBESE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 101. SAN FELICE DEL BENACO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 102. USSEAUX (PIEMONTE/ITALIA)
  • 103. FENESTRELLE – PEQUEREL (PIEMONTE/ITALIA)
  • 104. RICALDONE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 105. BAGNOLO PIEMONTE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 106. CASTELLARANO (EMILIA ROMAGNA/ITALIA)
  • 107. VIGNALE MONFERRATO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 108. PRIGNANO SULLA SECCHIA (EMILIA ROMAGNA/ITALIA)
  • 109. PIETRASANTA (TOSCANA/ITALIA)
  • 110. BORNO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 111. CASTIGLION FIBOCCHI (TOSCANA/ITALIA)
  • 112. PIETRAPORZIO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 113. ODALENGO GRANDE (PIEMONTE/ITALIA)
  • 114. TRAVACO’ SICCOMARIO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 115. VALPRATO SOANA (PIEMONTE/ITALIA)
  • 116. ROSSIGLIONE (LIGURIA/ITALIA)
  • 117. CAMINO MONFERRATO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 118. MUSCOLINE (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 119. CAMAGNA MONFERRATO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 120. POMARETTO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 121. PIANFEI (PIEMONTE/ITALIA)
  • 122. COLLEBEATO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 123. VIGNOLO (PIEMONTE/ITALIA)
  • 124. RETORBIDO (LOMBARDIA/ITALIA)
  • 125. LA MAGDELEINE (VALLE D’AOSTA/ITALIA)

– UN NUOVO PROGETTO E’ GIA’ ATTIVO “LE BIG WALKING ARCH

Un grande arco di trionfo in cammino, Chris Bangle vuole rendere un luogo memorabile e innescare una riflessione su arte e architettura.

E un arco in cerca dei suoi trionfi. Ma a differenza di tutti gli altri archi di trionfo non ha il “trionfo” alla sua sommità e soprattutto è in movimento. L’opera d’arte rappresenta proprio la volontà di andare per il mondo a cercare i propri trionfi

Chris Bangle è davvero un ciclone pieno di idee esuberanti e … direi che non passano inosservate vista la vastità di grandezza

Che cosa ne pensate? Si va alla caccia anche dei BigWalkingArch#1, attualmente uno è presente nelle Langhe.

dal web

– I SOCIAL IMPAZZISCONO

Nel frattempo sono nati gruppi su facebook con lo scopo di immortalare con foto le big bench e di segnalarne il luogo.. una vera e propria ricerca e ossessione..

Per maggiori dettagli vi consiglio di vistare il sito ufficiale BIG BENCH COMUNITY.

… Sei anche tu cacciatore di Big bench? Scambia le tue foto se ne incontri una!

LEGGI ANCHE IL BORGO DIPINTO DI CLAINO

DAL BLOG DI VIGSTEFY
Pryvacy *

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto !!