INDICE DEI CONTENUTI
– BLEVIO E LA LEGGENDA DELLA PIETRA NAIROLA
“Nel 1984 la Pietra Nairola è stata dichiarata Monumento Naturale di Regione Lombardia”, sotto la tutela della Comunità Montana del Triangolo Lariano. Visitando questi luoghi, si raccomanda sempre la massima prudenza e il rispetto per la natura.

Puoi raggiungere la “Pietra Nairola ” attraverso un sentiero sterrato. Nel corso dei secoli si sono tramandate alcune leggende, la più antica narra di un altro masso erratico, in seguito demolito, posizionato nelle vicinanze. Sulle due pietre dei diavoli giocavano a lanciarsi palle infuocate, un foro circolare presente nella pietra andata persa avvalorava questo racconto tradizionale. Un’altra leggenda di origine cristiana, racconta l’intervento della Madonna nel fermare l’enorme roccia con l’aiuto del suo velo, riuscendo a bloccare il masso sullo sperone roccioso sottostante.
– BLEVIO MOSAICI E SUOI ARTISTI

Il Comune promuove l’Arte e gli Artisti con il progetto “Parco mosaici di Blevio” lanciato nel 2015 e inaugurato nel 2016 con la prima installazione di mosaici nella frazione Girola.Sono presenti in tutto il paese ed ogni Anno il Comune organizza un concorso! Vi consiglio una passeggiata è davvero molto bello..E se sei un Artista…mettiti in gioco
CLICCA QUA PER ENTRARE NEL SITO UFFICIALE PER LA CANDIDATURA