Fiume latte è una frazione del Comune di Varenna in provincia di Lecco bagnata dal rinomato Lago di Como e situato ai piedi del Monte Fopp. Questa frazione Prende il nome proprio dal fiume che attraversa il piccolo Borgo. – COME RAGGIUNGERE FIUME LATTE Fiumelatte dista solamente poco più di …

Un Angolo di Paradiso sotto la Grigna Settentrionale
Questa è stata ed è ancora una calda Estate 2022, nessuna tregua in paese, mi sembra di vivere nei gironi dell’inferno di Dante. Le camminate in montagna, anche se brevi, le evito, ma per fortuna dopo quel bel temporale di Venerdì sera, mi sono detta : ” E’ l’occasione per …

Livigno in Estate Carosello 3000 in ebike
1 Luglio 2022 week end organizzato all’ultimo e direi a colpo sicuro. Livigno non ha bisogno di presentazione, questa Valle tra i monti è ormai la più vissuta per lo sport e per i divertimenti

Faggeto Lario e i suoi Borghi fermi dal tempo
Da Como ho preso la direzione per Bellagio e tra tornanti e vista mozzafiato , all’altezza di Faggeto Lario, al cartello ho svoltato a destra, ho fatto una salita ed ho raggiunto le sue frazioni: Molina, Palanzo e Lemna

“Abbazia di Piona ” Una visita tra bellezza architettonica e spiritualità
Oggi ti porto a Colico, sul bellissimo lago di Como, in visita alla sfarzosa Abbazia di Piona. L’Abbazia di Piona si trova poco distante da Colico, ai piedi dei monti Legnone e Legnoncino. Sorge sull’estremità della penisola detta Olgiasca, per raggiungerla si deve salire per poi scendere dal promontorio. Dopo …

“Borghetto sul Mincio” per Sognare un tempo passato
Ammetto che è stata una gita programmata all’ultimo minuto, ma sono contentissima di aver scoperto questo piccolo e romantico Borgo in provincia di Verona. Borghetto sul Mincio, è una piccola frazione di Valeggio sul Mincio. La definisco una bomboniera dal cuore medievale, situato vicinissimo al lago di Garda e di recente inserito …

“Erice” Il Borgo Siciliano Medievale
Una tappa di una vacanza Siciliana. Erice, un borgo medievale, che fa parte dei borghi più belli d’Italia. Una visita da non mancare quando si atterra su questa meravigliosa terra .

SCOPRIRE BELLANO… 5 COSE DA FARE ASSOLUTAMENTE
gita a Bellano 5 cose da fare assolutamente.

4 passi sul Monte Orfano tra Natura e Storia tutta Brianzola.
Una breve visita nel Comune di Montorfano. Tra natura e storia e caratterizzano il territorio Brianzolo. Una Gita adatta a tutti.

WEEK END AI BAGNI VECCHI DI BORMIO
Questo è di sicuro un Sabato e una Domenica che ti fa staccare la spina. Ecco il primo beneficio che mi ha portato. Per me, come per molti, non è facile riuscire a ritaglirsi un momento dalla routine quotidiana: il lavoro, le faccende domestiche e tutti gli impegni che ci …

“Case, Villaggi e Mercatini” Le anticipazioni di questo Lombardo Natale 2021
Questo Natale 2021 ha una parvenza di normalità, piccoli Comuni e grandi città hanno preparato numerosi eventi che smuoverà la paura che ci ha incatenato in questo strano periodo. All’alba dei mie 41 Anni, mentre la vita frenetica ci fa dimenticare la vera essenza dell’esistenza, io sono una di quelle …

GITA A NESSO “LAGO DI COMO”
E’ stata davvero un calda, anzi caldissima giornata e la voglia di uscire è andata un pò ad aclissarsi , ma siccome il mio motto è : ” fai oggi quello che non si può fare sicuramente domani… perchè si lavora” , ho deciso di andare a far visita all’orrido …

L’AUTUNNO E’ LA STAGIONE DELLA ZUCCA!
Un’escursione in famiglia per vivere l’autunno e i suoi frutti..

L’AUTUNNO E I SUOI COLORI. ECCO DOVE TROVARLI.
Ecco 5 Luoghi per vivere i colori dell’autunno.
LE FOLLIAGE

Dolomiti? Nooo Esino Lario provincia di Lecco.
Un rifugio per corpo e mente, per rilassarti o per godere di passeggiate. Esino Lario è una meta in Lombardia in provincia di lecco.

LA SICILIA NASCOSTA PER UNA VACANZA ALTERNATIVA
Per una vacanza alternativa in Sicilia nella tenuta della fattoria Mongerrate nel PARCO DELLE MADONIE patrimonio dell’UNESCO

LONDRA IN 4 GIORNI
Londra è la mia città per eccellenza, non mi stanco mai di visitarla e ad ogni fine mini vacanza la malinconia prende sopravvento. Quando una persona pensa a Londra immagina La Family Royal a Buckingham Palace, Westminister, il Big Bang e il museo delle cera… beh io no, la mi …

La Brianza e lo “Zoc del Peric”
La bella Brianza, circondata da boschi offre un perorso tra i boschi per raggiungere lo “Zoc del Peric”. Facile, a datta a tutti anche con i bambini ma senza passeggino. Che Cos’è lo Zoc del Peric? E’ una preziosa zona umida tra Lurago d’Erba ed Alzate Brianza. E’ il nucleo …

CASTELLI IN LOMBARDIA DA VISITARE ASSOLUTAMENTE
Tra medioevo e rinascimento la bella Lombardia è ricca di fortezze che tra storie, leggende e culture riempiono un bagaglio, non indifferente, di valore. Andiamo alla scoperta dei castelli in Lombardia!

VOLO CON L’ALIANTE – ALZATE BRIANZA FR. VERZAGO (CO)
un volo con l’aliante. Aeroporto di Alate Brianza Fraz. di Verzago (Co)

Oh ma… hai saputo Che…?… Pesce D’Aprile! :)
Ti sei mai chiesto perché il primo aprile c’è la tradizione di fare scherzi per poi esclamare “pesce d’aprile“? Pare che le origini del Pesce D’Aprile, prima dell’adozione del calendario Gregoriano, il capodanno era celebrato tra 25 marzo e il 1 Aprile. Una delle ipotesi più accreditate vuole dunque che, …

EQUINOZIO DI PRIMAVERA LEGGENDE E STRANEZZE
Benvenuti nel periodo della rinascita o nella cosiddetta primavera astronomica che segna l’inizio della Primavera nell’emisfero settentrionale e l’inizio dell’autunno nell’emisfero meridionale. In entrambi i casi, la lunghezza del giorno e della notte è quasi uguale in tutte le parti del mondo. Lo trovo un momento emozionante poiché indica un …

Museo a cielo Aperto il “Vittoriale degli Italiani”
Il Vittoriale degli italiani e una cittadella monumentale voluta da Gabriele d’Annunzio . Siamo nel comune di Gardone Riviera sul Lago di Garda in provincia di Brescia. Si tratta di un complesso di edifici, vie, piazze, giardini e corsi d’acqua eretto tra il 1921 e il 1938 a memoria di …

La Miniera della Bagnada Chiesa Valmalenco (So)
Siamo in Valtellina, precisamente a Chiesa Valmalenco alla miniera della Bagnada. Una gita interessante da organizzare anche con i più piccini. Le gallerie sono ampie e luminose, si cammina tra i cunicoli si osservano gli attrezzi usati in passato dai minatori e si scopre la storia affascinante di questo luogo. …

La leggenda di Brunate e le sue cipolle
Vuole la tradizione che a Brunate si coltivino squisite cipolle capaci di generare irresistibili soffritti e profumatissime insalate. Pare che fino all’inizio del secolo fossero considerate le migliori cipolle d’Italia. Una qualità così riconosciuta si contrappone però un’indole che sa di … doppiazza, causata dalla stratificazione del manto vegetale di …

LA ROCCA DELL’INNOMINATO VERCURAGO (LC)
Una meta ideale per una passeggiata facile in tutte le stagioni. Siamo in provincia di Lecco in questo luogo che domina il lago di Garlate. – LA STORIA DELLA ROCCA RICORDANDO I PROMESSI SPOSI La tradizione popolare ha voluto considerare questo come il luogo al quale si è ispirato Alessandro …

SAN VALENTINO 10 IDEE PER ORGANIZZARE UNA GIORNATA “CUORICIOSA “
Ooooh San Valentino, la giornata dell’Amore … c’è chi lo ama e chi la odia, c’è chi non rinuncia a festeggiare e a chi non importa proprio nulla, ma è comunque il “14 febbraio” una data impossibile da dimenticare! In questo giorno Moriva San Valentino, martire cristiano del III secolo. …

LA LEGGENDA DELLA GIUBIANA
La Giubiana è una figura di folklore tipica Lombarda e Piemontese. Ma sotto altre forme e nomi è presente un pò in tutta Italia. La tradizione vuole, che l’ultimo giovedì, del mese di Gennaio, vengano accesi dei falò nelle piazze per bruciare un fantoccio vestito di stracci che interpreta la …

TRADIZIONI NATALIZIE
1. BACIO SOTTO IL VISCHIO Baciarsi sotto il vischio è una tradizione molto antica che risale addirittura al tempo dei Celti, popolazione che considerava questa pianta una manifestazione vivente degli dei, simbolo indiscusso di buona sorte e positività, soprattutto in amore. – LEGGENDA DI FREYA DEA PROTETTRICE DELL’AMORE La leggenda legata …

“Castello di Vezio” Perledo Lago di Como (Lc)
Una breve ma meravigliosa gita a Perledo, frazione di Varenna. Visita il Castello e le sue leggende

La “Milano” Nascosta. Luoghi non comuni da visitare.
Visitare la milano bizzarra

Corenno Plinio il Borgo Medievale dai mille scalini di Roccia
Estate, Autunno, Inverno o Primavera… ti dirò, non importa che stagione sia, il Lago di Como offre sempre momenti bellissimi e ti regala panorami incantati. Oggi ti voglio parlare di Corenno Plinio un piccolo Borgo bagnato dal Lago di Como, un borgo medievale, a pochi minuti da Dervio, costruito su …